Massimo Gerardo Carrese gira l’Italia suscitando curiosità, [coinvolge] i partecipanti, chiamati a verificare con dimostrazioni pratiche e giochi alfanumerici le contraddizioni, le bizzarrie, le potenzialità della fantasia e dei suoi mondi paralleli. (2012)
“L’incontro di fantasiologia ci guida alla scoperta dei meccanismi della fantasia, dell’immaginazione e della creatività, utilizzando giochi progettati e rivisitati da Carrese. Questi giochi, sia analogici sia digitali, esplorano il mondo dei numeri, delle parole e dell’arte, offrendoci un modo divertente per comprendere come funzionano queste straordinarie facoltà. L’incontro ha un approccio interattivo e interdisciplinare. I partecipanti colgono l’opportunità di giocare in prima persona per superare i confini rigidi della logica tradizionale e per guardare il mondo, e sé stessi, con occhi inediti.”
I.C. “Montemiletto” – Scuola Secondaria di I grado
“la ‘Patafisica: il reale non è necessariamente più valido del possibile, e viceversa”
Promosso da: Michela Savoia.
per bambini: attività riservata agli iscritti
“Dracosuggeritore poliedrico nascente”, scultura in legno e carta. MGC, 2025.
libreria Che Storia, via Tanucci 83, Caserta
giovedì 2 gennaio
“Massimo porterà al vostro tavolo giochi di parole, alcuni ideati per questa serata speciale. Scoprirete animali nascosti al contrario nelle parole, risolverete enigmi basati su strani annunci di giornale, creerete gemellaggi geografici tra città lontane e affronterete oroscopi curiosi, misteri linguistici e molto altro. Durante la serata, Massimo si fermerà al vostro tavolo non più di dieci minuti, lasciandovi un solo gioco da risolvere in compagnia dei vostri amici, al ritmo che preferite. Infine, condividerete con lui le vostre risposte.”